Molino Fruttero
Molino Fruttero
logo
  • Piacere, Gianluca
  • Molino dal 1912
  • I miei cereali
  • I miei prodotti
  • Blog
  • Contatti

MOLINO DAL 1912

UNA FAMIGLIA
DI MUGNAI

È il 1912 quando viene fondata la prima pietra del Mulino Fruttero dalla famiglia Testa, nella frazione San Sebastiano – Fossano (CN). L’attività prospera ma intorno agli anni ’30 i tempi si fanno duri e arriva il fallimento. Un mulino, però, non muore mai e da quelle ceneri nasce una nuova storia di passione con l’avvicendamento dei Fruttero: Michele, nonno di Gianluca, attuale titolare, rileva l’impianto spostandosi dalla frazione Tagliata, dove conduceva una fornace.

La famiglia è numerosa: 9 i figli tra cui Francesco, papà di Gianluca. Nato già a San Sebastiano, Francesco sarà colui che traghetterà l’attività al figlio.

Prima insieme ai fratelli Michele e Giuseppe, poi dagli anni ’80 da solo, Francesco prende le redini del mulino guidando Gianluca, nato nel 1975, a seguire le sue orme tra grani e farine. L’infanzia e l’adolescenza del giovane mugnaio sono impolverate di bianco, ma sempre senza imposizioni da parte del padre. La passione arriva da sola, “lievita” dentro Gianluca, che a 23 anni (nel 1999) già si trova a guidare il mulino a causa della scomparsa prematura di Francesco.

Image module

IL MOLINO
A PIETRA

Il Mulino Fruttero è una fucina d’altri tempi e in tutto ricorda quella struttura che 100 anni fa cominciava a macinare chicchi e a fare storia. I soffitti alti e i sali-scendi che modulano i passaggi, le vasche per la purificazione e l’umidificazione del grano, il profumo inebriante e una coltre ovattata scandiscono il ritmo circolare della trasformazione.

Da qualche anno, l’arrivo – o meglio il ritorno – alla macinazione a pietra dà nuova forza a questa ancestrale circolarità. Impianto moderno, in pietra naturale e inox per garantire alti standard di salubrità, e molitura antica sono gli ingranaggi di una macchina perfetta, per avere farine altamente gustose, ricche di fibre e di germe. Infine l’acqua, che muove quegli ingranaggi. È il canale di Bra, che ha origine dallo Stura: energia autoprodotta che già dalla fondazione del molino alimentava tutto il borgo. Ancora non si sapeva, ma già allora era energia pulita!

Molino Fruttero 

Via Cuneo, 139 – 12045 Fossano (CN)

Tel. 0172 633392

Fax 0172 634235

 

 

Molino Fruttero Francesco e C SNC - P.IVA 00211710041 - Privacy policy
logo